Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Giornata Mondiale dell'Acqua - 22 marzo 2021-

Giornata Mondiale dell’acqua

Il tema scelto per la Giornata Mondiale dell’acqua 2021 è “valorizzare l’acqua”,

ossia riconoscere che il valore dell’acqua va oltre il suo prezzo,

ma ha un valore ambientale, sociale e culturale che quest’anno ci si propone di esplorare.

 

La Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 e indetta per la prima volta l’anno successivo.
Lo scopo è quello di analizzare quali sono le condizioni globali in merito alla questione dell’acqua,

interrogandosi su quante persone abbiano l’acqua potabile oppure i servizi igienici in casa, ad esempio.

La mancanza di servizi igienici o di acqua potabile è fonte di gravi problemi nel mondo perché causa la morte e la malattia di diverse persone.

Tra queste, anche molti bambini sotto i 5 anni, che muoiono a causa delle scarse condizioni igienico-sanitarie e dell’acqua contaminata.
Proprio per l’importanza della tematica, dal 1997 ogni tre anni il World Water Council - organismo non governativo che dal 1996 è la piattaforma degli organismi internazionali che operano nel settore dell’acqua - convoca il World Water Forum per discutere dei problemi legati a questo tema a livello globale, ma anche regionale e locale.

L’acqua è uno degli elementi più importanti presenti sul nostro pianeta e fin da piccoli ci insegnano che senza di esso non ci sarebbe vita sulla Terra.

 

 

 

L’acqua è un diritto di base per tutti gli esseri umani: senza acqua non c’è futuro. L’accesso all’acqua è un obiettivo comune. Esso è un elemento centrale nel tessuto sociale, economico e politico del paese, del continente, del mondo. L’acqua è democrazia. (Nelson Mandela)

 

Questo mondo ha un grave debito sociale verso i poveri che non hanno accesso all’acqua potabile […]. Negare l’acqua ad una famiglia, attraverso qualche pretesto burocratico, è una grande ingiustizia, soprattutto quando si lucra su questo bisogno. (Papa Francesco)
 
Più ci saranno gocce d’acqua pulita, più il mondo risplenderà di bellezza. (Madre Teresa di Calcutta)
 
Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua. (Loren Eiseley)
 
Nella Galleria disegni e testi dei nostri alunni sul tema acqua. 
 
 

Galleria Foto